GREEN ENGINEERING
TRANSIZIONE ECOLOGICA

La tematica della transizione ecologica è fortemente in espansione in quanto sta consentendo la nascita di nuovi mercati innovativi. Lo sviluppo futuro di questo settore è garantito dalle ultime direttive comunitarie, recepite a livello nazionale, che finanziano i progetti di riconversione delle imprese produttive e delle attività economiche verso il modello sostenibile e circolare in modo da ridurre le materie prime in input, l’energia consumata, i rifiuti prodotti, riutilizzare e riciclare le risorse
La transizione ecologica non deve essere vista come processo finalizzato al solo raggiungimento di un obiettivo economico ma, se il modello sostenibile e circolare è approcciato come vero e proprio stile di vita e come modus operandi per l’intera gestione dell’impresa, possono essere raggiunti obiettivi ambiziosi e innovativi.
L’impresa che mira alla circolarità e all’efficienza a 360°:
- è competitiva sul mercato
- ottimizza i propri costi di gestione
- diminuisce la produzione di rifiuti
- è meno impattante sull'ambiente
I servizi principali offerti sono:
- Audit impresa rispetto alla tematica della green economy
- Consulenza tecnica per la riconversione dei processi e per l’ottimizzazione delle risorse
- Analisi e sviluppo di progetti ricadenti in fiscalità agevolata e/o programmi finanziati
- Consulenza tecnica continuativa per il mantenimento degli obbiettivi raggiunti
- Analisi del ciclo di vita dei prodotti (Life Cycle Assessment) e stima della Carbon Footprint